Seguici su
Cerca

Descrizione

Fu costruito originariamente subito dopo la Prima guerra mondiale per ricordare i caduti di Furnari per la Patria(una pregevole scultura in marmo raffigurante un soldato in assetto di guerra); successivamente nel 1989 la base è stata ricostruita in marmo, con la scritta di tutti i nomi dei caduti della Prima e della Seconda guerra mondiale e la dicitura "Furnari - agli eccellentissimi suoi figli - che da eroi pugnarono - e da eroi morirono - per ubbidire le sacre leggi della Patria" 1915-18. Alla sommità, il busto in gesso di un eroe.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri